Stavolta non ci sono portieri in giornata di grazia contro i quali recriminare: la SPAL perde in casa contro il Pietracuta facendo una prestazione insufficiente e viene affiancata in classifica da Mezzolara e Sampierana. Il digiuno da gol si allunga a 240 minuti (!) e non può essere giustificato dalle assenze di giornata di Carbonaro e Moretti. Il pubblico, giustamente, fischia sonoramente i biancazzurri all’uscita dal campo.

I romagnoli hanno festeggiato lungamente a fine partita: perché nell’allungare a sei la loro striscia di risultati utili consecutivi hanno anche inflitto alla SPAL la seconda sconfitta interna in stagione. Alla squadra di Cevoli è bastato il gol di Zannoni alla mezz’ora del primo tempo per portare via i tre punti e solo un paio di interventi provvidenziali di Giacomel hanno impedito che il passivo fosse più ampio.

Il primo tempo fa intravedere subito numerosi dubbi sull’andamento della gara: le assenze di Carbonaro (squalifica) e Moretti (infortunio) pesano e già nei primi minuti i biancazzurri faticano a impensierire la difesa ospite. Non è mai semplice quando manca un profilo in grado di tenere il pallone nella metà campo avversaria e di smistarlo per permettere l’avanzamento degli esterni di attacco. Tuttavia al “Mazza” la formazione di mister Di Benedetto manovra con lentezza e tanti errori, favorendo le verticalizzazioni in contropiede del Pietracuta, seppure rare. Ne basta tuttavia una ben fatta al 30′ per siglare lo 0-1: cross di Nunez, sponda di Giacopetti, stoccata di Zannoni per chiudere i 570 minuti di imbattibilità di Giacomel.

Nei secondi 45′ la SPAL entra in campo con tre giocatori inseriti dalla panchina (Mambelli, Malivojevic, Cozzari) e riesce ad alzare leggermente il suo livello, pur senza impressionare. Mazza spaventa Amici con un diagonale in piena area, poi Ricci carica il destro dalla distanza che si stampa sulla traversa. Il Pietracuta comunque rimane compatto e determinato e in un paio d’occasioni se ne va in campo aperto complice lo sbilanciamento in attacco dei biancazzurri. Servono due interventi di Giacomel per negare lo 0-2, ma al tempo stesso gli uomini di Di Benedetto non sembrano avere le forze e le idee per scongiurare la sconfitta. Nel finale un colpo di testa di Dall’Ara su una punizione laterale calciata da Leonardo Mazza fa gridare più di qualcuno al gol: Amici agguanta il pallone sulla linea (con sospetto sconfinamento) e dalle parti del guardalinee non arriva alcuna segnalazione.

La SPAL affronterà il Sant’Agostino al “Gabrielli” di Rovigo alle ore 15 di sabato 15 novembre, ma prima tornerà a giocare in casa mercoledì 12 novembre in Coppa Italia (ore 20.30) contro il Zola Predosa.
SPAL-Pietracuta 0-1 (0-1 p.t.)
SPAL (433): Giacomel; Chazarreta M. (dal 1′ s.t. Mambelli), Stoskovic (dal 26′ s.t. Mazza L.), Dall’Ara, Mazzali; Chazarreta J. (dal 1′ s.t. Cozzari), Ricci, Prezzabile (dal 1′ s.t. Malivojevic); Gaetani, Mazza G. (dal 15′ s.t. Senigagliesi), Barazzetta. A disp.: Luciani, Iglio, Casella, Alcalde. All.: Di Benedetto
Pietracuta (4312): Amici; Fabbri, Cevoli, Pasolini, Faeti; Sapori (dal 40′ s.t. Sensoli), Mani, Lazzari (dal 17′ s.t. Valli Casadei); Zannoni; Giacopetti (dal 17′ s.t. Osayande), Nunez Joel (dal 17′ s.t. Bernardi). A disp.: Giardini, Matteoni, Valentini, Sensoli, Pierini, Proverbio. All.: Cevoli
Arbitro: sig. Antoni di Reggio Emilia (ass.ti.: Vitali e Spani)
Reti: 30′ p.t. Zannoni (P)
Ammoniti: Stoskovic (S), Malivojevic (S)
Note: Pomeriggio soleggiato e fresco, campo in ottime condizioni. Spettatori: non comunicati. Angoli: 9-6 Recuperi: 3′ p.t., 4′ s.t.

Azioni salienti primo tempo
26′ Una deviazione fortuita di Chazarreta M. contribuisce allo scatto in profondità di Faeti, che a tu per tu con Giacomel la allarga per il destro rasoterra di Nunez. Conclusione respinta dal n° 1 biancazzurro e poi ribattuta malamente da Giacopetti.
30′ VANTAGGIO PIETRACUTA. Nunez viene lanciato sulla fascia destra con un lancio lungo. Una volta sul fondo l’attaccante rossoblù alza il pallone sul secondo palo, trovando prima la sponda di Giacopetti e poi il tap-in vincente di Zannoni. Male la difesa della SPAL nella circostanza.
45’+1′ Prima vera occasione della SPAL: Barazzetta raccoglie palla poco fuori l’area di rigore e carica un destro a giro sul secondo palo, prontamente deviato in calcio d’angolo da Amici.
Azioni salienti secondo tempo
4′ Mambelli attacca sulla destra e pesca l’aggancio in area di G. Mazza. Il centravanti biancazzurro se la sistema e tenta la girata col destro: la palla attraversa tutta l’area e finisce oltre la linea di fondo.
10′ Zannoni prende palla sulla trequarti, si smarca intelligentemente dalla marcatura di un avversario e di esterno destro spinge la palla lontano dal secondo palo.
13′ La SPAL costruisce in fase offensiva con Mazzali sulla sinistra, poi in successione: Malivojevic, Cozzari e Ricci, che punta la porta e colpisce in pieno la trasversa con la sua conclusione dai 15 metri. Brivido per Amici, rimasto fermo a guardare.
41′ Senigagliesi sbaglia l’appoggio arretrato e permette a Bernardi di portare palla pericolosamente dalle parti di Giacomel. Il tiro viene respinto da un riflesso felino del portiere biancazzurro, che spedisce fuori il pallone.
43′ Punizione dalla destra battuta da K. Mazza: il suo cross pesca l’incornata di Dall’Ara, salvata apparentemente sulla linea di porta da Amici. Grandi proteste da parte dei biancazzurri che reclamavano il gol.








